Animazione & intrattenimento musicale per la Festa della Donna
Concedetevi un 8 marzo davvero speciale, una volta all'anno si può.
Dalle origini della festa della donna, datata 1908, sono cambiate molte cose e molti diritti sono stati fortunamente acquisiti. Ma un particolare è rimasto immutato nel tempo. L'essere donna, nella sua unicità e nella sua bellezza.
L'8 marzo quindi, oltre a essere una data di rivendicazione al diritto femminile, vuol essere un omaggio alle donne. Festeinmusica ti permette di renderlo davvero unico e completamente personalizzabile. Tra una battuta, uno scherzo e
la voglia di lasciarsi andare al ritmo delle migliori musiche anni '60, '70 e '80.
Che tu e le tue amiche preferiate vecchie canzoni all'insegna dei ricordi più belli o che vogliate scatenarvi in una salsa caliente poco importa. Noi possiamo garantire una varietà di generi musicali, di artisti e di animatori che ruotano a 360° attorno alle tue esigenze.
Scopri qui qual è il tuo ritmo!
Feste in musica vuole ricordare l'8 marzo come giornata di festa, ma anche come celebrazione di un diritto acquisito a caro prezzo con il sacrificio di 129 donne operaie.
NASCITA DELL'8 MARZO: LA FESTA DELLE DONNE
Forse non tutti sanno che la festa della donna è stata istituita in ricordo e in commemorazione delle vittime dell'8 marzo 1908. Il luogo dell'evento è New York, e più precisamente la Cotton Industry, una fabbrica di cotone con 129 dipendenti. Tutte donne.
Le condizioni lavorative disumane portarono le lavoratrici ad indirre uno sciopero di protesta. Questo evento si protrasse per alcuni giorni, finchè l'8 marzo il proprietario della fabbrica, un certo Mr. Johnson, blocco tutte le porte della fabbrica per impedire alle sue operaie di uscire. All'edificio venne successivamente appiccato il fuoco e tutte le dipendenti morirono avvolte dalle fiamme.
In seguito a questo terribile evento, Rosa Luxemburg propose e ottenne la celebrazione della giornata dell'8 marzo proprio in ricordo di quelle sfortunate vittime e come simbolo per la rivendicazione dei diritti delle donne di tutto il mondo. Inizialmente le celebrazioni riguardarono solamente gli Stati Uniti, ma con gli anni e con le successive iniziative per le rivendicazioni femminili, il fenomeno cominciò ad essere preso come simbolo della lotta delle donna alle vessazioni subite per secoli. Per arrivare fino ai giorni nostri, in cui, tra un brindisi e l'altro, in poche conoscono davvero l'origine dell'8 marzo.